Oltre che per la cura della pelle del viso e del corpo, il burro di karitè è prezioso anche per la cura dei capelli. Il burro di karité, infatti, è un ingrediente naturale ricco di vitamine e sostanze nutrienti, tra cui acidi grassi essenziali, che aiutano a rivitalizzare, nutrire e lucidare i capelli
Il suo impiego può essere particolarmente utile per le persone con i capelli secchi, crespi o danneggiati da tinte e trattamenti aggressivi. Può essere utilizzato in molti modi diversi: come maschera pre-shampoo come impacco notturno in caso di capelli particolarmente secchi o come crema per lo styling, al posto di prodotti chimici.
Ma vediamo nel dettaglio i vari modi d’uso, tenendo però presente che il burro di karitè potrebbe non essere adatto a tutti i tipi di capelli: in particolare potrebbe appesantire i capelli troppo sottili o grassi.
- Maschera pre-shampoo: una volta a settimana, dopo aver leggermente inumidito la chioma da metà lunghezza con un vaporizzatore, scaldare una piccola quantità di prodotto tra le mani e quindi massaggiarlo delicatamente sui capelli, soprattutto sulle punte, quindi lasciarlo in posa per almeno mezz’ora, magari avvolgendo la testa con un asciugamano caldo. Procedere quindi con lo shampoo.
- Trattamento notturno: massaggiare sulle lunghezze una piccola quantità di burro di karitè, indossare una cuffia e lasciarlo in posa tutta la notte . Al mattino lavare accuratamente i capelli.
- Crema per lo styling: usarlo in piccolissime quantità sui capelli asciutti, per aiutare a definire i ricci, oppure mantenere i capelli lisci e a proteggerli dall’umidità.
Oltre al burro di karitè è importante ricordare che esiste anche l’olio di karité. Si tratta di un derivato purificato del burro al quale sono state tolte le frazioni più cerose, rendendolo così liquido. Anche l’olio di karitè è perfetto per prevenire la secchezza dei capelli, contrastare le doppie punte, e rendere la chioma più lucente. Come il burro, si può usare per impacchi pre shampoo e notturni, ma è perfetto anche da utilizzare per ridurre i danni delle piastre e del phon sui capelli umidi dopo lo shampoo. Con l’accorgimento di utilizzarlo in piccolissima quantità, solo sulle lunghezze, evitando il cuoio capelluto.
Ma, tra le tante confezioni di burro e olio di karitè in commercio, quale scegliere?
Per ottenere i maggiori benefici si consiglia di utilizzare un burro o un olio di karitè puro, possibilmente certificato biologico, senza sostanze aggiunte e in particolare senza alcuna profumazione di sintesi.
Società del karitè since 1977, l’azienda leader nell’utilizzo cosmetico del karitè, offre due prodotti perfetti per prendersi cura tutto l’anno della bellezza dei capelli e immancabili nel beauty case dell’estate: il puro burro di karitè della linea “Bio Natura” e l’olio di karitè della gamma “Karite 100”.
Entrambi i prodotti aiutano la chioma a ritrovare vitalità e inoltre utilizzati prima e dopo una giornata di mare proteggono i capelli dagli effetti dannosi dei raggi UV e della salsedine.